

Borja García
Nasce nel 1980 a Valencia, dove studia IT nel Disegno Industriale presso l’Università Cardenal Herrera-CEU e collabora con vari studi del luogo. Nel 2001 si trasferisce a Milano, dove completa la sua formazione presso lo studio Design Continuum Italia.
Nel 2002, insieme a Joaquín García e Esther Tornero, fonda lo studio Nazca, realizzando progetti di disegno industriale. Participano alla prima edizione del Salone NUDE e ad altre esposizioni a Valencia e Barcellona. Le strade dei tre componenti si separa due anni più tardi, non prima di aver lanciato numerosi prodotti sul mercato e aver ricevuto numerosi premi nazionali e internazionali.
In questo momento decide di continuare la sua carriera in modo indipendente dando vita al marchio Estudio Borja García. Da allora sviluppa progetti di disegno industriale e comunicazione, vince numerosi premi nazionali e partecipa a mostre di Tokio, Milano, St-Etienne, Shangai, Pechino, São Paulo, Fortaleza, Atene, Lisbona, Madrid, Barcellona e Valencia. Parallelamente frequenta corsi di architettura nella stessa università e nel 2005 fonda, insieme a Jorge Cortés e Sergio Gª-Gasco, lo studio Enproyecto Arquitectura. Il lavoro dello studio comprende lo sviluppo di progetti di architettura effimera per imprese come Puntmobles, Canal +, Vondom e Aidima, fino alla partecipazione a varie edizioni del Casadecor Valencia. Il resto della sua opera è distribuita tra architettura residenziale di piccole dimensioni e spazi commerciali.
Nel 2011 lascia Enproyecto Arquitectura per riunire entrambe le discipline, disegno industriale e architettura sotto un proprio marchio, offrendo i suoi servizi professionali in entrambi i settori. Parallelamente intraprende, nel 2006, il suo percorso docente presso l’Università Cardenal Herrera CEU, dove oggi è Professore di Progettazione nelle discipline di Disegno Industriale e di Architettura.
Altri progettisti
-
Daniel Germani
-
José A. Gandía-Blasco Canales
-
Front
-
Fran Silvestre
-
Patricia Urquiola
-
Flavia del Pra
-
Charlotte Lancelot
-
Neri&Hu
-
Mario Ruiz
-
Romero & Vallejo
-
Kensaku Oshiro
-
Dienke Dekker
-
Alejandra Gandía-Blasco Lloret
-
Odosdesign
-
Nendo
-
Héctor Serrano
-
Raky Martínez, Alberto Martínez e Héctor Serrano
-
Pablo Gironés
-
Ana Llobet
-
Sandra Figuerola
-
Ramón Esteve
-
Claire-Anne O’Brien
-
Mapi Millet
-
Enblanc
-
Siamak Eagle
-
Javier Tortosa Mateu
-
Sébastien Cordoleani